Oggi mentre ascoltavo musica, mi ricordavo di una discussione con un ragazzo di A Coruña a cui piacevo, e di credenze anche wiccan, sul popolo celtico.
Lui diceva che i celti siamo quelli di Galizia e quelli di Gran Bretagna. In quel momento ho detto:
- Credo che anche sono stati al nord-Italia... (L'avevo notato dopo di aver sentito alcuni gruppi di musica...)
E mi fa, con un orgoglio mischiato con gelosia:
- Ma noi siamo i veri celti, loro hanno avuto un miscuglio di tanti popoli!
Anche sapevo questo. Comunque, ho voluto risolvere i miei dubbi. E ho trovato l'informazione che volevo, proprio quelle regioni che avevo sotto sospetto sono state invase dai celti...
- Valle d'Aosta: Abitata in origine dai Celti Salassi, fino all'invasione romana, nel 25 AC.
- Lombardia: Popolata dai Celti dal VI, appartiene ai Galli durante un lungo periodo di tempo, tra i quali c'erano i Galli Cenomani e i Galli insubri.
- Piemonte: Anticamente abitato da popolazioni celti e liguri, fino alla conquista romana.
- Friuli Venezia Giulia: Anche le popolazioni celti invadirono le loro popolazioni liguri nel Secolo V, primo del arrivo dei romani.
- Emilia Romagna: Invasa dai celti all'inizio del IV A.C, dopo conquistata dai romani e ordinata provincia insieme alla Liguria, nel III a. C.
sabato, aprile 21, 2007
Celti
Publicado por
gatta rosa
alle
sabato, aprile 21, 2007
Etiquetas: celti, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, storia, Valle d'Aosta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento